EVENTI FORMATIVI PER I PEDIATRI DI LIBERA SCELTA CONVENZIONATI CON IL S.S.T. Anno 2008: SVOLGIMENTO 2009
Allegato | Dimensione |
---|---|
Programma Formazione 2014.pdf | 104.85 KB |
Lettera regione corsi pediatri 2014.pdf | 153.2 KB |
lettera coordinatore.pdf | 93.03 KB |
All E Referenti Formazione Aziende sanitarie.pdf | 68.51 KB |
EVENTI FORMATIVI PER I PEDIATRI DI LIBERA SCELTA CONVENZIONATI CON IL S.S.T.
ANNO 2007, svolgimento 2008
EVENTI FORMATIVI PER I PEDIATRI DI LIBERA SCELTA CONVENZIONATI CON IL S.S.T.
ANNO 2006/2007
EVENTI FORMATIVI PER I PEDIATRI DI LIBERA SCELTA CONVENZIONATI CON IL S.S.T.
ANNO 2005/2006
CORSO FAD: LE VACCINAZIONI E IL PEDIATRA
Il Pediatra Di Famiglia “Amico Del Bambino”: Allattamento Al Seno Fra Miti E Realtà
PROBLEMI DI CHIRURGIA PEDIATRICA: DIAGNOSTICA E TEMPISTICA D’INTERVENTO
I PERCORSI ASSISTENZIALI INTEGRATI: una necessità ed una opportunità
OTORINO Prato, 24-27 ottobre\3-5 maggio
SPERIMENTAZIONE Siena 10-11-12 marzo : Empoli 21-23 aprile
EXTRACOMUNITARIO Siena 11-12 ottobre Prato 15-16 novembre
VACCINO Massa 26-27-28 gennaio
OFTALMO, 5-6 febbraio 2004 e 25-26 marzo 2004 Viareggio
LABORATORIO Massa 22-23 marzo, Empoli 23-24 settembre, Siena 18-19 novembre
DISAGIO Usl Siena 5-6 Aprile 2004 usl Empoli 20-21 Settembre Usl Massa 13-14 Dicembre
NEONATO Montecatini, 21-22-23 gennaio- 12-14 maggio
RADIOLOGIA Viareggio 2-4 febbraio\16-18 febbraio\6-8 ottobre
Il Pediatra Otorino
Il Pediatra di Famiglia e gli esami Diagnostici per Immagini
Oftalmologia per il pediatra
Come fare i bilanci di salute e vivere felici
Il Vaccino: non solo una puntura!
La presa in carico del neonato
La tosse: questa conosciuta
Il pediatra, il bambino e lo sport: un triangolo da studiare
Organizzarsi a lavorare (e vivere) meglio è possibile?
LE EMERGENZE IN PEDIATRIA: corso di perfezionamento
il cuore del bambino
NUTRIZIONE
SCREENING
L’ABUSO : COME RICONOSCERLO
L'ASMA: DUE GIORNI per RESPIRARE MEGLIO
Il Pediatra e i segnali di disagio psichico nel bambino
LE EMERGENZE IN PEDIATRIA
Dermatologia pediatrica 2
L’adolescenTE: un PAZIENTE DA RITROVARE